Blog

  premiazione Iannucci
 premiazione Valerio  Sacco  premiazioneBerretti

 

 Antologidei racconti vincitori del concorso "Incontrarsi fra le righe" LINK AL DOCUMENTO

Si comunica che, a seguito della nota della Regione Lazio n. 150455 del 15/02/2022, sono entrate in vigore le seguenti nuove disposizioni:

1. STUDENTI NON POSITIVI AL COVID-19 (IN AUTOSORVEGLIANZA) A. CLASSI IN CUI SI È VERIFICATO UN SOLO CASO
- Gli studenti frequentano regolarmente le lezioni.

B. CLASSI IN CUI SI SONO VERIFICATI DUE O PIU’ CASI

-  Gli studenti asintomatici con ciclo vaccinale completato da non oltre 120 giorni, ovvero guariti sempre da non oltre 120 giorni oppure con “dose booster”: frequentano regolarmente, presentandosi all’ingresso a scuola 5minuti dopo il normale orario di entrata muniti di green pass.

 

-  Gli studenti asintomatici sprovvisti di green pass valido frequentano le lezioni in DDI per cinque giorni dall’ultimo caso, e rientrano a scuola presentando il referto attestante l’esito negativo di un test antigenico o molecolare eseguito a fine quarantena, oppure la dichiarazione di aver eseguito, sempre a fine quarantena, un test autosomministrato con esitonegativo (vedi modello allegato).

 

-  Gli studenti sintomatici frequentano le lezioni in DDI e sono tenuti adeffettuare subito un test antigenico, molecolare o autosomministrato, nonché un secondo test dopo 5 giorni dall’ultimo contatto qualora i sintomi persistano. Per il rientro a scuola non è necessario il certificato medico ma sarà sufficiente la produzione del referto attestante l’esito negativo del test antigenico o molecolare, oppure la dichiarazione di aver eseguito un test autosomministrato con esito negativo (vedi modello allegato).

2. STUDENTI POSITIVI AL COVID-19
- Gli studenti positivi al COVID-19, sintomatici e asintomatici, frequentano

le lezioni in DDI. Per il rientro a scuola non è più necessario il certificato medico ma sarà sufficiente la produzione di un referto attestante l’esito antigenico o molecolare eseguito in un centro autorizzato (per questi studenti non si accettano i test autosomministrati).

Si fa presente che la ASL ha sempre facoltà di applicare misure più restrittive di quelle sopra indicate, in relazione all’evolversi della situazione epidemiologica.

Si confida nella consueta collaborazione della comunità scolastica.

Schermata 2022 03 18 alle 15.49.16

inc

Sottocategorie