Orientamento in entrata
Open Day 14 Gennaio 2022
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria principale: Confrontarsi per maturare: accoglienza e diritto all’istruzione e alla formazione
- Categoria: Orientamento in entrata
- Visite: 1223
LINK DI PARTECIPAZIONE OPEN DAY ONLINE : LICEO LINGUISTICO ORE 15:00
LINK DI PARTECIPAZIONE OPEN DAY ONLINE : LICEO SCIENTIFICO ORE 17:15
Modalità d'iscrizione
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria principale: Confrontarsi per maturare: accoglienza e diritto all’istruzione e alla formazione
- Categoria: Orientamento in entrata
- Visite: 5058
Si informano tutti i genitori degli studenti che intendono iscriversi alla classe prima del Liceo Scientifico o del Liceo Linguistico per l’anno scolastico 2021/22, che il Consiglio di Istituto del Liceo Statale “Federigo Enriques”, nella seduta del 17 dicembre 2018, ha approvato gli allegati criteri di ammissione degli studenti, validi anche per il prossimo anno scolastico.
Le domande devono essere presentate online, indicando il codice meccanografico del Liceo Enriques RMPS090001, dalle ore 08:00 del 04/01/2021 alle ore 20:00 del 25/01/2021. Dalle ore 09:00 del 19/12/2020 sarà possibile registrarsi sul sito www.istruzione.it/iscrizionionline/. Chi è in possesso di un’identità digitale (SPID) potrà accedere al servizio utilizzando le credenziali del proprio gestore, senza effettuare ulteriori registrazioni.
Per informazioni e assistenza è possibile rivolgersi alla Segreteria Studenti e ai proff. Alessandro Guerra e Mario Mento, referenti per l’Orientamento in entrata, scrivendo all’indirizzo e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Referenti orientamento in entrata
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria principale: Confrontarsi per maturare: accoglienza e diritto all’istruzione e alla formazione
- Categoria: Orientamento in entrata
- Visite: 931
Prof. Mario Mento Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Prof. Alessandro Guerra Email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Codice Meccanografico: RMPS090001
Eduscopio - Confronto, scelgo, studio
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria principale: Confrontarsi per maturare: accoglienza e diritto all’istruzione e alla formazione
- Categoria: Orientamento in entrata
- Visite: 670
Eduscopio vuole offrire informazioni e dati comparabili utili:
- agli studenti che terminano le scuole medie e alle loro famiglie di modo che, una volta scelto l’indirizzo di scuola secondaria superiore, possano individuare quali istituti nella propria area di residenza soddisfino meglio le proprie aspettative di apprendimento;
- alle scuole stesse di modo che siano maggiormente responsabilizzate rispetto a una delle loro missioni formative – la preparazione e l’orientamento agli studi universitari - e possano finalmente conoscere gli esiti di questo lavoro: quali università e quali corsi di laurea scelgano i loro diplomati e quali risultati conseguano. Si tratta di informazioni che oggi spesso non riescono ad avere e che possono dare spunti per riflettere sulla bontà dei propri sistemi di orientamento in uscita.
CRITERI PER LA FORMAZIONE DELLE CLASSI E PER L’AMMISSIONE ALLA CLASSE PRIMA LICEO SCIENTIFICO E LINGUISTICO - A.S. 2021/2022
- Dettagli
- Scritto da Super User
- Categoria principale: Confrontarsi per maturare: accoglienza e diritto all’istruzione e alla formazione
- Categoria: Orientamento in entrata
- Visite: 3915
Formazione delle classi
Le classi iniziali dei corsi sono formate in base ai seguenti criteri:
- Equa distribuzione in riferimento alla valutazione (voto) conseguito all’Esame di Licenza Media
- Stesso numero di studenti, equamente divisi tra maschi e femmine
E’ inoltre contemplata la possibilità di richiedere, in alternativa:
1. la stessa sezione di fratelli o sorelle frequentanti
2. di stare in classe con un compagno.
CRITERI PER LA FORMAZIONE DELLE CLASSI E PER L’AMMISSIONE ALLA CLASSE PRIMA LICEO SCIENTIFICO E LINGUISTICO - A.S. 2021/2022
Domande presentate ENTRO il termine del 25 gennaio 2021
Gli studenti che presentano, ENTRO il termine del 25 gennaio 2021, domanda di iscrizione alla classe prima del Liceo Scientifico, saranno assegnati tutti presso la sede di Via Federico Paolini, salvo il caso di eccedenza di iscrizioni rispetto ai posti disponibili (ca. 135 alunni suddivisi in 5 classi).
In caso di esubero di iscrizioni, le classi oltre le prime 5 saranno ubicate presso la sede di via Andrea da Garessio, in presenza di disponibilità di locali. In tale circostanza si darà la priorità per la sede di Ostia agli studenti il cui nucleo familiare risiede, nell'ordine, nei quartieri del Lido di Ostia (CAP 00122 e 00121), Longarina, Infernetto, Comune di Fiumicino, Ostia Antica (CAP 00119), Acilia (CAP 00125 e 00126). In caso di necessità si procederà a sorteggio pubblico.
Si fa presente che, negli ultimi tre anni scolastici, il numero di classi prime di Liceo scientifico formatesi è stato sempre pari a 5, ossia quante quelle programmate per il prossimo anno scolastico 2021/22, con accettazione di tutte le domande presentate entro i termini.
Gli studenti che presentano, sempre ENTRO il termine del 25 gennaio 2021, domanda di iscrizione alla classe prima del Liceo Linguistico, saranno ripartiti fra la sede di Via Angelo Olivieri e quella di Via Andrea da Garessio secondo i seguenti criteri:
- gli studenti il cui nucleo familiare risiede nei quartieri del Lido di Ostia (CAP 00122 e 00121), Longarina, Infernetto, Comune di Fiumicino saranno iscritti prioritariamente, nell’ordine, presso la sede di Via Angelo Olivieri;
- gli studenti il cui nucleo familiare risiede nei quartieri con CAP 00126, 00125, 00119 e 00124 (esclusi Longarina e Infernetto), saranno iscritti prioritariamente, nell’ordine, presso la sede di Via Andrea da Garessio;
- gli studenti il cui nucleo familiare risiede in altri Municipi di Roma o in altri Comuni potranno optare per una delle due sedi, sempre che residuino posti disponibili;
- qualora vi fosse esubero di iscrizioni in una o entrambe le sedi, per la ripartizione degli studenti, si applicheranno le priorità di cui sopra, procedendo a sorteggio pubblico qualora necessario.
All'atto della domanda di iscrizione gli studenti potranno esprimere la loro preferenza per le lingue straniere scegliendo una fra le seguenti opzioni:
- inglese, francese e tedesco;
- inglese, spagnolo e francese;
- inglese, spagnolo e tedesco.
Si precisa che l’Istituto, per l’A.S. 2021/22, ha programmato di attivare n. 9 classi prime di Liceo Linguistico, così ripartite:
- n. 6 classi prime in sede centrale (Ostia);
- n. 3 classi prime in sede succursale (Acilia).
Domande presentate OLTRE il termine del 25 gennaio 2021
Tutte le domande presentate OLTRE il termine del 25 gennaio 2021 saranno poste in lista d'attesa, in stretto ordine di presentazione (farà fede il protocollo dell'Istituto).
L'Istituto, ove siano rimasti posti disponibili, contatterà le scuole viciniori dello stesso indirizzo di studio, al fine di coprire tali posti con gli studenti che abbiano presentato domanda nei termini ma siano risultati in esubero in dette scuole.
Successivamente, ove risultino disponibili ulteriori posti, l'Istituto scorrerà l'elenco delle domande in lista di attesa. La mancata accettazione del posto comporta il depennamento dalla lista di attesa.
L'Istituto continuerà in ogni caso ad accettare domande di iscrizione oltre i termini senza scadenza, accogliendole in caso di disponibilità immediata, ovvero ponendole in lista d'attesa in caso contrario.
I presenti criteri non si applicano agli studenti in situazione di disabilità.